Posa Pietre d’inciampo

Dettagli della notizia

Domenica 11 maggio si terrà la cerimonia di posa delle Pietre d’inciampo dedicate a tre giovani padernesi deportati nel 1944. In programma interventi istituzionali e testimonianze, seguiti dalla posa ufficiale delle pietre.

Data:

30 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 9:15 in Piazza della Vittoria, si terrà la cerimonia di posa delle Pietre d’inciampo dedicate a Pasquale Brivio, Giuseppe Villa e Guido Panzeri, i tre giovani padernesi arrestati e deportati il 9 maggio 1944.

Le Pietre d’inciampo sono blocchi in pietra con una targa in ottone incisa, collocati nel manto stradale davanti all’ultima residenza delle vittime del nazifascismo, per mantenerne viva la memoria.
Il progetto, ideato dall’artista tedesco Gunter Demnig, è oggi la più grande iniziativa di memoria diffusa in Europa.

Dopo un momento di raccoglimento in piazza, con gli interventi del Sindaco Gianpaolo Torchio, del narratore e parente Andrea Colleoni, di Marisa Bandini del direttivo provinciale di ANPI Lecco e dello scrittore Manlio Magni, autore del libro "Tracce della Resistenza nel Meratese", la cerimonia proseguirĂ  alla Corte Grande, in via Manzoni, con la posa ufficiale delle pietre.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per condividere questo momento di memoria e riflessione collettiva.


Ultimo aggiornamento

30/04/2025, 20:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale