Dote scuola – Materiale didattico anno scolastico e formativo 2025/2026 e Borse di Studio statali anno scolastico 2024/2025

Dettagli della notizia

Notizia relativa a dote scuola – Materiale didattico anno scolastico e formativo 2025/2026 e Borse di Studio statali anno scolastico 2024/2025

Data:

17 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

DOTE SCUOLA: è per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell’obbligo scolastico, sia nei percorsi di istruzione che di formazione professionale.

Possono partecipare studenti fino a 21 anni non compiuti, residenti in Lombardia, con valore ISEE fino a euro 15.748,78, (sono valide solo le attestazioni ISEE richieste a partire da gennaio 2025) iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (sia di istruzione, sia di istruzione e formazione professionale), presso scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie; oppure istituzioni formative accreditate. Gli Istituti scolastici devono aver sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.

Può essere pertanto presentata domanda anche per gli studenti che:

  • nell’anno scolastico 2024/2025 hanno frequentato l’ultimo anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado;
  • nell’anno scolastico e formativo 2025/2026 frequenteranno una classe della Scuola Secondaria di Primo o Secondo grado ovvero una classe dell’Istruzione e Formazione Professionale.

La domanda deve essere  presentata a partire DALLE ORE 12 DEL 8 APRILE 2025 ed  ENTRO LE ORE 12.00 del 22 MAGGIO 2025 da uno dei genitori o altri soggetti che rappresentano lo studente beneficiario o dallo studente maggiorenne, esclusivamente online sulla piattaforma informativa BANDI E SERVIZI all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it


Ultimo aggiornamento

17/04/2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale