ALLERTA Arancione Rischio Temporali

Dettagli della notizia

Notizia relativa all'ALLERTA Arancione Rischio Temporali

Data:

19 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Emessa allerta di Protezione Civile – Allerta Arancione per rischio temporali

Si segnala che, per la restante parte della giornata di oggi 19/08, è atteso un progressivo aumento dell’instabilità atmosferica sul Nord Italia, con interessamento anche del nostro territorio. Nelle prossime ore, saranno probabili locali rovesci o temporali su Alpi, Prealpi, Appennino e, successivamente, anche sui settori di Pianura sud-occidentali.

E' atteso in queste ore un ulteriore peggioramento con probabili temporali, localmente intensi, su Prealpi e Pianura Occidentali, fenomeni che potranno proseguire anche nel corso della notte tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto. La fenomenologia più probabile sarà caratterizzata da grandinate di piccole-medie dimensioni e precipitazioni localmente molto forti e persistenti.

Per la giornata di domani, mercoledì 20 agosto, si prevede il transito di nuove celle temporalesche, in estensione dai settori di Alta e Media Pianura verso Alpi e Prealpi durante le ore notturne, dove saranno possibili precipitazioni localmente molto forti. Nel corso della giornata, sono attesi ulteriori passaggi temporaleschi su gran parte della regione, con particolare attenzione ai settori dell’Appennino e della Pianura, dove non si escludono fenomeni intensi, tra cui:

  • Precipitazioni abbondanti e persistenti

  • Grandinate di piccole-medie dimensioni

  • Forti raffiche di vento

Si evidenzia che permane un’elevata incertezza nella localizzazione precisa dei fenomeni più intensi.

Si invita la cittadinanza a mantenersi informata sull’evoluzione della situazione e a prestare particolare attenzione in occasione dei fenomeni temporaleschi, evitando di sostare in prossimità di corsi d’acqua, aree boschive, sottopassi e zone notoriamente soggette ad allagamento.

Per aggiornamenti in tempo reale e per visualizzare il bollettino di allerta completo, si rimanda al portale regionale AllertaLOM.


Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 22:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto