
La Prefettura di Lecco ha fornito le indicazioni in merito alle modalità di ospitalità di cittadini stranieri che dovessero giungere sul territorio provinciale in conseguenza della emergenza umanitaria in Ucraina.
I cittadini ucraini giunti sul territorio non intenzionati a presentare domanda di protezione internazionale (o non ancora intenzionati a farlo) sono tenuti a dichiarare la propria presenza sul territorio nazionale presso la Questura di Lecco: Ufficio Immigrazione, via Leonardo da Vinci 2, Lecco.
Anche i cittadini ucraini intenzionati a presentare domanda di protezione internazionale devono rivolgersi alla Questura di Lecco Ufficio Immigrazione, via Leonardo da Vinci 2, Lecco. A questa pagina la guida alla domanda di protezione internazionale.
Inoltre coloro che ospitino, a qualunque titolo, cittadini stranieri, sono tenuti a effettuare la comunicazione di ospitalità ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 286/1998, entro 48 ore. Tale comunicazione deve essere presentata direttamente all’ufficio protocollo comunale (tel. 039.513615 int. 1– e-mail e PEC a paderno.dadda@legalmail.it ).
Avere a disposizione il quadro delle presenze è essenziale per poter predisporre le misure di aiuto e sostegno della popolazione ucraina nelle nostre comunità.
ALLEGATI:
Inoltre, come segnalato dalla Prefettura di Lecco, si invitano i cittadini ucraini a registrare le proprie richieste di assistenza al Consolato Generale d’Ucraina a Milano (pagina Facebook) attraverso QUESTO FORM predisposto dalla stessa Autorità Consolare.
AGGIORNAMENTO 11 MARZO
Di seguito si allega Scheda informativa “Benvenuto in Italia”, disponibile in italiano, ucraino e inglese, per i cittadini ucraini: importanti informazioni per il soggiorno in Italia e obblighi sanitari relaviti al Covid-19.