1. RILASCIO DEI CERTIFICATI ANAGRAFICI
Si possono richiedere i seguenti certificati da esibire unicamente a “istituzioni private” (es. banche, assicurazioni, agenzie di affari, poste italiane, notai etc):
– Stato di famiglia
– Certificato di residenza
– Certificato di cittadinanza italiana
– Certificato di stato libero
– Certificato di vedovanza
– Certificato di esistenza in vita
– Certificato di residenza e stato famiglia per gli iscritti A.I.R.E.
Dati o documenti richiesti per ogni certificato da rilasciare per uso dei privati (banche, assicurazioni, agenzie di affari, poste italiane, notai etc) e non della pubblica amministrazione o dei gestori di pubblici servizi:
– Dati anagrafici del richiedente;
– Specificare l’uso al quale il certificato è destinato;
– Richiesta scritta e documento di identità quando il richiedente non è l’interessato o persona della famiglia;
– Marca da bollo da € 16,00.=
CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE PREGRESSE per uso non diretto alla pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi:
Previa motivata richiesta, l’Ufficiale d’Anagrafe rilascia certificazioni anagrafiche pregresse, quali:
– Stato di famiglia storico ad una certa data;
– Certificato di residenza storico ad una certa data.
Ai fini della richiesta dei certificati in questione, valgono le norme di cui al punto precedente.
SI FA PRESENTE CHE DAL 1.1.2012 (AI SENSI DELLA LEGGE N. 183/2011) PER GLI ORGANI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PER I GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI NON SARA’ PIU’ CONSENTITO RILASCIARE I CERTIFICATI DI CUI SOPRA MA IN SOSTITUZIONE IL CITTADINO PRESENTERA’ APPOSITA AUTOCERTIFICAZIONE di cui al D.P.R. 445/2000
Modulistica:
Modello di richiesta certificati vari
Modello autocertificazione: allegato
Modello autocertificazione stato di famiglia originario: allegato
RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE D’ARCHIVIO STORICO
La certificazione d’archivio storico è la documentazione di una situazione anagrafica pregressa riferita quindi ad un particolare periodo di tempo molto pregresso e riguarda eventi relativi a immigrati residenti a Paderno d’Adda o cittadini già residenti ed emigrati. La certificazione previa richiesta scritta (indicante il tipo di certificato ed il periodo di riferimento) motivata da un interesse giuridicamente rilevante ( ad es. no ricostruzione albero genealogico), è rilasciata dall’Ufficiale di Anagrafe.
Non si rilasciano informazioni anagrafiche in forma verbale.
Modello di richiesta
Costi
- stato di famiglia: marca da bollo da € 16 in quota fissa più diritti di segreteria pari ad € 5,16 per ogni persona presente sul certificato;
- residenza: marca da bollo da € 16 in quota fissa più diritti di segreteria pari ad € 5,16;
- attestazioni o certificati cumulativi di dati storici personali: marca da bollo da € 16 in quota fissa più diritti di segreteria pari ad € 5,16.
Tempi
Le richieste saranno entro un massimo di 90 gg.