Anagrafe degli italiani residenti all’estero (A.I.R.E.)

 (Iscrizione e cancellazione A.I.R.E. – Anagrafe Italiani Residenti Estero)

L’iscrizione all’A.I.R.E. può essere effettuata per uno dei seguenti motivi:
– Espatrio e/o residenza all’estero;
– Trasferimento da un’altra A.I.R.E.;
– Nascita (registrata o trascritta allo stato civile);
– Acquisto della cittadinanza italiana;
– Esistenza all’estero giudizialmente dichiarata.

Modalità:
– rendere specifica dichiarazione presso il consolato territorialmente competente;
– dichiarare il trasferimento all’estero direttamente in Comune prima della partenza utilizzando il seguente modulo:
Allegato 2;
L’iscrizione nell’A.I.R.E. di un Comune comporta anche l’iscrizione in quelle liste elettorali.

La cancellazione dall’A.I.R.E. può avvenire per i seguenti motivi:

– Rimpatrio e/o residenza in Italia;
– Morte;
– Irreperibilità presunta;
– Perdita della cittadinanza;
– Trasferimento in altra A.I.R.E.

La cancellazione per rimpatrio e/o residenza in Italia e conseguente iscrizione nell’A.P.R.(Anagrafe Popolazione Residente) possono essere fatte esclusivamente in presenza di una istanza dell’interessato o d’ufficio utilizzando il seguente modulo: Allegato 1

Gli iscritti A.I.R.E. possono richiedere i seguenti certificati:

– Certificato di residenza
– Stato di famiglia

Condividi:
Argomenti